Studente In realtà, mi sento abbastanza sollevata al pensiero che la teoria di Bohr non esaurisce la questione. Riesco a capire la parte matematica, ma alcune delle assunzioni mi sembrano alquanto arbitrarie. Perché il momento angolare dell’elettrone dovrebbe assumere solo certi valori? E perché gli elettroni emettono od assorbono radiazione solo quando passano da un … Continua a leggere
La luce è un’onda elettromagnetica emessa da corpi incandescenti. Gli atomi di un corpo caldo si comportano come piccoli oscillatori elettromagnetici capaci di emettere e di assorbire frequenze principalmente del visibile e dell’infrarosso. Si dice che un corpo caldo irraggia. L’irraggiamento o radianza rappresenta la potenza emessa per unità di superficie [radianza] = [energia/ (tempo … Continua a leggere
Commenti recenti